La piattaforma pubblica il sito con le pagine sviluppate indipendentemente dalla presenza o meno dalla reperibilità di una macchina con un server di Claris FileMaker installato.
Senza avere un server Claris FileMaker a disposizione, il sito avrà dei contenuti statici, che potranno essere aggiornati attraverso la modifica delle pagine stesse, ma senza avere la praticità di un aggiornamenti dei contenuti automatici.
Claris FileMaker, in versione "Server", potrà alimentare i contenuti del sito, e in un ambiente lavorativo in cui la gestione delle informazioni è affidata a un applicativo FileMaker, permette di semplificare la condivisione di informazioni attraverso i più comuni browser web.
Per mettere in contatto il sito pubblicato attraverso FM BetterForms e la base dati di un qualsiasi computer con Claris FileMaker Server installato, viene messo a disposizione da FM BetterForms un file di FileMaker Pro con la funzione di "raccordo" tra la base dati con le informazioni che si intendono pubblicare e il sito pubblicato.
Quindi, per far funzionare bene il nostro nuovo sito bisogna fornire le informazioni al file di "raccordo", prima parte di sviluppo, e pubblicarle in HTML, seconda parte di sviluppo.
Nel primo caso si utilizza Claris FileMaker Pro (low code development platform) e nel secondo si utilizzano HTML, CSS e JavaScript, con vari oggetti e template a disposizione per imparare e cominciare più facilmente.
Commenti
0 commenti
Questo articolo è chiuso ai commenti.