Inviare una riga di vendita a un misuratore fiscale o registratore telematico implica comprendere alcune sue caratteristiche.
Su ogni registratore telematico esistono:
- gruppi IVA
- reparti
Ogni gruppo IVA ha una propria aliquota IVA di riferimento. Ogni reparto ha un proprio gruppo IVA di riferimento. Gruppi IVA e reparti devono essere configurati sulla stampante.
Questo significa che le informazioni da inviare alla stampante su un prodotto in vendita sono:
- descrizione bene
- prezzo unitario
- quantità
- reparto stampante
Esempio di gruppi IVA | Esempio di lista reparti |
gruppo 01 --- Aliquota 22% | reparto 01 --- gruppo IVA 01 |
gruppo 02 --- Aliquota 10% | reparto 02 --- gruppo IVA 02 |
Se, con queste condizioni, volessi vendere un prodotto con IVA al 10% le informazioni da inviare sarebbero:
Descrizione bene | Spaghetti alla Carbonara |
Prezzo unitario | € 15,00 |
Quantità | 2 |
Reparto stampante | 02 |
Un pensiero deve essere fatto anche sui gruppi IVA che hanno l'aliquota della tassa 0. Con i registratori telematici è necessario associare anche la corretta "Natura di Esenzione".
Esempio di gruppi IVA | Esempio di lista reparti |
gruppo 01 --- Aliquota 22% | reparto 01 --- gruppo IVA 01 |
gruppo 02 --- Aliquota 10% | reparto 02 --- gruppo IVA 02 |
gruppo 03 --- Aliquota 4% | reparto 03 --- gruppo IVA 03 |
gruppo 10 --- Aliquota 0% N2 | reparto 04 --- gruppo IVA 10 |
gruppo 11 --- Aliquota 0% N4 | reparto 05 --- gruppo IVA 11 |
Se, con queste condizioni, volessi vendere un prodotto con IVA al 0% e Natura di Esenzione 4 le informazioni da inviare sarebbero:
Descrizione bene | Spaghetti alla Carbonara |
Prezzo unitario | € 15,00 |
Quantità | 2 |
Reparto stampante | 05 |
La "Natura di Esenzione" è data dalla tipologia di prestazione ed è un'informazione che il proprio professionista di riferimento può dare.
Commenti
0 commenti
Questo articolo è chiuso ai commenti.