Collegare alcuni dei tuoi prodotti a listino, in modo che alla selezione di uno ti vengano proposti anche gli altri, può rivelarsi una strategia vincente.
Da un lato ti permette di non dimenticarti di fatturare degli elementi secondari che fanno parte di un lavoro ma che possono sfuggire di mente, come ad esempio minuteria e accessori utilizzati per l'installazione di un impianto elettrico.
Dall'altro di dà la possibilità di sfruttare in maniera sistematizzata uno dei più potenti meccanismi di marketing usati da aziende come McDonald's: l'upselling.
Nodisorder Business ti permette di farlo con estrema facilità, seguendo questi passaggi:
- sulla scheda del prodotto principale clicca sul pulsante di collegamento
- utilizza il filtro per trovare i prodotti che vuoi collegare, per codice o per descrizione
- clicca sui nomi dei prodotti che vuoi collegare, per vederli comparire nella colonna di destra, poi seleziona la quantità dei prodotti da collegare per ogni singolo prodotto principale, cliccando e inserendoli nella colonna Q.tà
In questo modo, avrai collegato i prodotti che vedi nella colonna di destra al prodotto principale.
Se hai fatto un errore o se cambiano i prodotti da collegare, ti basterà seguire gli stessi passaggi e cliccare sui nomi dei prodotti della colonna di destra per rimuoverli dall'elenco.
Una volta che i prodotti sono collegati, ogni volta che selezioni il prodotto principale nella creazione di un documento (offerte, ddt, fatture...) Nodisorder Business ti chiederà se vuoi inserire anche i prodotti collegati:
In base alla quantità del prodotto principale, Nodisorder Business inserisce quindi il giusto numero di prodotti collegati:
-
Commenti
0 commenti
Questo articolo è chiuso ai commenti.