I gruppi sono delle categorie che si possono creare per raggruppare i contatti.
I gruppi sono utili per visualizzare con un click o mandare una comunicazione con un click a tutti i contatti che fanno parte del gruppo selezionato.
Nodisorder viene installato con due gruppi standard, Clienti e Fornitori.
Si possono inserire infiniti gruppi, anche se è bene non esagerare, non dal punto di vista tecnico, ma dal punto di vista pratico: un’eccessiva segmentazione dei contatti diventa inutile.
(Videata principale dei gruppi)
A fianco al nome del gruppo, tra parentesi, è riportata la quantità di contatti che ne fanno parte.
Cliccando sul nome del gruppo si accede alla videata per modificarne il nome e le note.
(La scheda del gruppo)
Cliccando sul sul simbolo visualizzazione dei dettagli > verranno ricercati tutti i contatti che fanno parte del gruppo.
(La ricerca dei contatti appartenenti a un gruppo)
Poiché in questo caso abbiamo cliccato su gruppo “clienti”, notiamo che il titolo della videata è diventato: “ Contatti Clienti” (quindi Contatti + Nome gruppo).
Se noi facciamo una ricerca all’interno del box di ricerca, i risultati verranno cercati solo all’interno del gruppo contatti clienti. Questa funzionalità è molto potente per effettuare ricerche specifiche su gruppi di contatti.
Si assegna un contatto a un gruppo nella scheda per caricare o modificare i contatti cui si accede cliccando il pulsante sulla scheda del contatto, cliccando sul pulsante “gruppi” in alto a destra nella videata, poi cliccando il check box relativo al gruppo. Un contato può fare parte di infiniti gruppi.
(Come raggruppare i contatti in gruppi in Nodisorder)
Commenti
0 commenti
Questo articolo è chiuso ai commenti.