Le preferenze aiutano ad impostare alcune funzioni del programma.
- Il “prodotto per assistenza” è quel prodotto che viene movimentato nella creazione dei documenti per indicare la manodopera. La descrizione dell’intervento in un scheda di assistenza viene sempre inserita in un documento tramite questo codice.
- Lo stato che indica se una scheda è chiusa è utile per la creazione delle stampe e per la ricerca delle bicicletta ancora da riparare.
- Il listino di riferimento è quel listino di Nodisorder Business in cui vengono inserite tutte le lavorazioni possibili in officina. Questo serve per poter visualizzare solo certi codici (trasmissione, ruote…) semplificando la loro ricerca.
- La condizione predefinita è utile per accelerare il processo di accettazione favorendo la sua preimpostazione.
- Il limite di visualizzazione dello sconto serve per evitare di mostrare sconti irrisori a un cliente: la comunicazione di uno sconto deve avere un ritorno di immagine e quindi lo sconto non dovrebbe mai essere troppo piccolo.
I codici veloci sono quei prodotti che possono essere selezionati dall’anagrafica ma senza passare da Nodisorder business. In questo programma possono essere utilizzati per descrivere “lavorazioni standard”, come “controllo generale” o “pulizia”.
Tramite questa schermata è possibile inserire altri valori come le tipologie di biciclette o i marchi.
Commenti
0 commenti
Questo articolo è chiuso ai commenti.